La Fascia: l’organo più grande del nostro corpo
La Fascia
Quando pensiamo agli organi del nostro corpo, tendiamo a immaginare il cuore, i polmoni o il fegato.
Ma sapevi che l’organo più grande è in realtà la fascia?
Studi recenti e decenni di ricerche hanno rivelato che il sistema fasciale, un complesso reticolo di tessuto connettivo, è da considerare un vero e proprio organo, dotato di vascolarizzazione, innervazione e funzioni specifiche.
Cos’è la Fascia?

E’ un tipo di tessuto connettivo che pervade il nostro corpo in diverse forme anatomiche. Questo tessuto ha molteplici funzioni cruciali per mantenere l’equilibrio corporeo. Le sue principali funzioni includono:
- Meccanica: fornisce supporto e struttura ai muscoli e agli organi
- Nutrimento: facilita la distribuzione di nutrienti attraverso il corpo
- Protezione: agisce come una barriera contro traumi e infezioni
- Connessione: collega diverse parti del corpo, permettendo la comunicazione tra i vari sistemi.
La fascia e il sistema neuro-endocrino
Fittamente ricoperta di recettori che rispondono a stimoli neuro-endocrini, inclusi quelli ormonali, sensoriali, propriocettivi e motori, è una struttura altamente reattiva e integrata con i vari sistemi di regolazione del corpo.
Importanza della fascia nel trattamento terapeutico

Data la sua complessità e funzione, il trattamento della fascia è essenziale in molti protocolli terapeutici. Il trattamento muscolo-fasciale, e in casi selezionati anche viscerale, deve essere considerato una parte integrante della terapia riabilitativa. Questo approccio combinato, che integra l’aspetto meccanico con quello propriocettivo-sensoriale, può migliorare significativamente la risposta del paziente al trattamento.
Molti disturbi muscolari e osteoarticolari che non hanno origine dall’apparato locomotore possono essere il risultato di stimoli patologici psicologici, ormonali e viscerali, trasmessi tramite il tessuto connettivo fasciale. Questo spiega perché è fondamentale considerare la fascia nel trattamento di tali disturbi, mirando non solo ai sintomi ma anche alle cause sottostanti.
Conclusioni
La fascia, spesso trascurata, è in realtà un organo vitale che gioca un ruolo centrale nel mantenimento della salute e dell’equilibrio corporeo.
Comprendere e trattare adeguatamente la fascia può portare a miglioramenti significativi nella terapia riabilitativa e nel benessere generale.
Sorry, the comment form is closed at this time.